Archive for Don Chisciotte
Baratto di Saperi – Tutti a lavoro!!!
Veglie Partigiane del 24 Marzo 2013
Comunicato Stampa – Veglie Partigiane 24.03.2013
Tornano le ‘Veglie Partigiane’ dell’Associazione Don Chisciotte. Dopo i primi incontri che si sono tenuti nel mese di Dicembre, per ricordare la guerra di liberazione partigiana attraverso i volti e le voci di coloro che combatterono per la libertà, il ciclo delle Veglie si arricchirà di un nuovo racconto. Domenica 24 Marzo alle ore 17.00 presso la sede Simone Angiolini in Via Salerno 6, verrà proiettato il film “Memoria di un Eccidio – San Polo 14 luglio 1944, il giorno più lungo”.
Il film ripercorre la tragica vicenda dell’eccidio di San Polo in cui persero la vita 82 persone, quasi tutti civili, tra cui un bambino di soli tre mesi, barbaramente uccisi dalle forze armate tedesche per rappresaglia, al solo scopo di terrorizzare la popolazione e immolare nuove vittime alla follia della causa nazi-fascista.
Il film, per la regia di Alessandro Benci, nasce dalla collaborazione di tre importanti Istituzioni, l’Istituto di Istruzione Superiore “Piero della Francesca” di Arezzo, la Soprintendenza per i beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici di Arezzo e l’Istituto Storico Aretino della Resistenza e dell’Età Contemporanea ed ha ricevuto la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Alle riprese del film hanno partecipato oltre sessanta persone, tutti attori non professionisti, in gran parte abitanti di San Polo e studenti dell’Istituto “Piero della Francesca”.
Alla proiezione saranno presenti il regista Alessandro Benci, la coordinatrice del Progetto Franca Corradini insieme ad alcuni interpreti e al Partigiano Ezio Raspanti, detto il Mascotte della “Squadra Volante La Teppa”, insignito della medaglia d’argento al valor militare.
L’Associazione Don Chisciotte vi aspetta ancora una volta per tenere acceso il focolare del ricordo, per imparare e non sbagliare più.
Corso di Scacchi 2013
Comunicato Stampa – M’Illumino di Meno 2013
L’Associazione Don Chisciotte rinnova per il terzo anno consecutivo la sua adesione a “M’illumino di meno”, la Festa del Risparmio Energetico promossa dal programma radiofonico “Caterpillar” di Radio2, per sensibilizzare l’opinione pubblica su un utilizzo più responsabile delle risorse energetiche e ambientali. Quest’anno la Comunità di M’illumino di meno ha scelto di “salire” in campo e, sulla scia dello slogan “Io voto M’illumino di Meno”, ha deciso di proporre una campagna elettorale alternativa, anche a livello europeo, per promuovere la razionalizzazione dei consumi energetici, la riduzione degli sprechi, la produzione di energia pulita ed una mobilità sostenibile.
L’Associazione Don Chisciotte rinnova a tutti l’invito, per venerdì 15 febbraio, a ridurre il consumo energetico anche con piccoli gesti, come quello di spegnere tutti gli elettrodomestici in stand-by, ad esempio televisori o forni a microonde. Sprecare meno energia è il primo passo per essere meno dipendenti dal petrolio ed in definitiva il primo passo per essere più liberi e sereni in un ambiente pulito.
Nell’ambito dell’iniziativa, visto anche il positivo riscontro delle precedenti edizioni, Don Chisciotte ripropone una cena a Lume di Candela con cibi a ‘filiera corta’ e a basso impatto ambientale. Venerdì 15 febbraio alle 20.30 la sede dell’Associazione sarà aperta per accogliere tutti coloro che vorranno parteciparvi e per condividere l’interesse e l’impegno ad un uso consapevole e ragionato delle risorse.
Sinalunga, lì 11 Febbraio 2013
M’ILLUMINO DI MENO 2013
Anche quest’anno la nostra associazione rinnova l’adesione a “M’Illumino di Meno”, la grande festa del risparmio energetico promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radio2.
Dalle ore 18, presso la nostra sede in Via Salerno 10, gruppo d’ascolto della trasmissione in diretta dedicata all’evento.
Alle ore 20,30 cena sociale al LUME DI CANDELA, dove i partecipanti verranno invitati ad aderire a questo “silenzio energetico” rendendo visibile la loro attenzione al tema delle sostenibilità.
http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/
L’AGENDINA VERDE DI M’ILLUMINO DI MENO 2013
1 non c’è efficienza energetica senza ricerca. Più ricerca green = più lavoro
2 taglio emissioni: meno carbone, più energia rinnovabile
3 non lasciamo la pacchia del sole agli amici tedeschi
4 non buttiamo l’energia, cambiamo la rete di distribuzione
5 crediamoci: il nostro futuro è la green economy
6 vietato sprecare
7 ristrutturare e costruire eco-sostenibile
8 città civile
9 se non dividi la spazzatura bene sei ……..!
10 anche a piedi e in bici
IL DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO
Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!)
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
Raccolta Tappi
Raccolta Tappi per costruire pozzi in Tanzania.
La nostra sede è aperta tutti i fine settimana, raccogli i tappi di plastica in un sacchetto e poi portaceli!
Puoi trovare informazioni su http://www.cmsr.org o http://tappisiena.altervista.org

RACCOLTA TAPPI – puff di tappi