Iniziative

1° Torneo di Scacchi “Don Chisciotte” – Lunedì 9 Novembre ore 21.00

Volantino Torneo Scacchi

CENA DE LA NANA 2015 – Sabato 31 Ottobre

Quest’anno torna la Cena de la Nana … e si veste da Halloween!!!

Volantino Versione Originale

Volantino Versione Originale

Volantino Versione Halloween

Volantino Versione Halloween

Concorso Fotografico “Veglie Partigiane – Frammenti di Liberazione”

Da oggi potete trovare i riferimenti al Concorso Fotografico “Veglie Partigiane – Frammenti di Liberazione” anche sul sito http://www.concorsifotografici.com/

Link specifico di riferimento: http://www.concorsifotografici.com/concorso/concorso-fotografico-veglie-partigiane-frammenti-di-liberazione/

 

ConcorsiFotografici.com

www.concorsifotografici.com

Concorso Fotografico “Veglie Partigiane – Frammenti di Liberazione”

L’Associazione politico-culturale Don Chisciotte, in occasione del 70° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, organizza un concorso fotografico dal titolo “Veglie Partigiane – Frammenti di Liberazione”.

Il concorso si pone l’obiettivo di raccogliere testimonianze fotografiche della presenza dei valori della Liberazione e della Resistenza nei tempi attuali, sottolineandone la portata antifascista e la loro espressione di libertà e giustizia, e di premiare lo scatto che ha colto maggiormente lo spirito ancora vivo dei Partigiani.

La presentazione e il programma del concorso saranno proposti e costantemente aggiornati sul sito.

Le fotografie dovranno essere caricate sul forum dedicato al concorso a partire dal 5 Aprile fino al 3 Maggio 2015. Le votazioni saranno effettuate dal 17 al 24 Maggio 2015. Gli esiti del concorso verranno pubblicati sul nostro sito e la nostra pagina Facebook Domenica 31 Maggio e la premiazione avverrà Domenica 7 Giugno 2015 presso la sede dell’Associazione. Le foto pervenute verranno pubblicate sul nostro sito e sulla pagina Facebook.

Tutte le foto concorreranno in tre categorie con distinte Giurie e secondo criteri diversificati: Premio “SGUARDI PARTIGIANI” (Giuria Tecnica), Premio “LIBERAZIONE SOCIAL” (Giuria Popolare) e PREMIO “DONCHISCIOTTE” (Giuria Interna). Per ciascuna delle tre categorie sarà stilata una classifica delle prime tre posizioni e la prima fotografia classificata in ciascuna delle suddette categorie sarà premiata con una simbolica targa celebrativa.

Per tutti gli approfondimenti vi rimandiamo al Regolamento allegato.

RegolamentoConcorsoFotoGraficoFrammentiDiLiberazione

SchedaPartecipazioneFormatoRTF

Concorso Fotografico "Veglie Partigiane - Frammenti di Memoria"

Concorso Fotografico “Veglie Partigiane – Frammenti di Memoria”

 

Pasta Madre Day 2015 – Le foto

Merenda in preparazione con pani, focacce e dolcetti con Pasta Madre.

Merenda in preparazione con pani, focacce e dolcetti con Pasta Madre.

Merenda in preparazione con pani, focacce e dolcetti con Pasta Madre.

Merenda in preparazione con pani, focacce e dolcetti con Pasta Madre.

Merenda e barattolini di Pasta Madre pronti per lo spaccio gratuito.

Merenda e barattolini di Pasta Madre pronti per lo spaccio gratuito.

Merenda con pani, focacce e dolcetti con Pasta Madre.

Merenda con pani, focacce e dolcetti con Pasta Madre.

Rosette di pane con Pasta Madre.

Rosette di pane con Pasta Madre.

L'angolo del 'rinfresco' della Pasta Madre.

L’angolo del ‘rinfresco’ della Pasta Madre.

L'angolo del 'rinfresco' della Pasta Madre.

L’angolo del ‘rinfresco’ della Pasta Madre.

Barattolini di Pasta Madre per lo spaccio gratuito.

Barattolini di Pasta Madre per lo spaccio gratuito.

La merenda ha inizio.

La merenda ha inizio.

Istruzioni e dimostrazione del 'rinfresco' della Pasta Madre.

Istruzioni e dimostrazione del ‘rinfresco’ della Pasta Madre.

Merenda e scambio di ricette.

Merenda e scambio di ricette.

Merenda e scambio di ricette.

Merenda e scambio di ricette.

Pasta Madre Day 2015

Pasta Madre Day 2015

Comunicato Stampa – Pasta Madre Day 2015

Dopo il successo dello scorso anno, Domenica 15 Marzo torna a Sinalunga il Pasta Madre Day, iniziativa nazionale che si prefigge di diffondere e promuovere l’uso di questo antico ingrediente naturale, base della lievitazione di molti cibi di uso quotidiano, dal pane ai biscotti.

La Pasta Madre è un lievito naturale molto particolare. Oltre a conservarsi per periodi lunghissimi non si può comprare nei supermercati, neppure in quelli biologici. Si può produrre in casa ma il modo più facile per procurarsela è farsela regalare da qualcuno. Proprio questa peculiarità della Pasta Madre la rende un ingrediente non solo naturale e sano ma anche “sociale”, legato ad un’idea di relazione cooperativa fra le persone.

Il Pasta Madre Day non è altro che un giorno organizzato per conoscere, regalare e condividere la Pasta Madre con chi non ce l’ha ancora. Ma non solo, si tratta anche di una giornata che promuove la condivisione di nuove ricette e nuovi metodi di conservazione, anche con chi già ne fa uso.

L’Associazione Don Chisciotte, nella sua sede storica “Simone Angiolini” di via Salerno 10 a Sinalunga, dalle ore 16:00 in poi, ospiterà l’evento che, come in tutta Italia, avrà lo scopo di “spacciare” in modo del tutto gratuito la Pasta Madre. I partecipanti potranno degustare degli spuntini preparati con questo ingrediente, riceverne in dono un po’ e confrontarsi con persone che metteranno a disposizione la propria esperienza sull’argomento. Per l’Associazione Don Chisciotte partecipare al Pasta Madre Day è anche un modo di definire la propria idea di utilizzo delle risorse e del cibo nell’anno dell’Expo di Milano, un modo che vada oltre l’idea economica di produzione del cibo e si avvicini più a quella umana della giusta condivisione delle risorse naturali.

“Dai un pesce ad un uomo e lo sfamerai per un giorno, insegnagli a pescare e gli darai da mangiare per tutta la vita” (Confucio).

Pasta Madre Day – Domenica 15 Marzo 2015

Vi aspettiamo per la merenda a base di Pasta Madre e per lo spaccio gratuito di Lievito Madre.

Pasta Madre Day 2015

Pasta Madre Day 2015

 

M’Illumino di Meno 2015

Cena a Lume di Candela 2015

Cena a Lume di Candela 2015

PASTA MADRE DAY 2014 – 31 Maggio 2014 dalle ore 15.30 in poi

Nel volantino qui di seguito trovi tutte le informazioni inerenti l’evento, non mancare!

Pasta Madre Day 2014 - 31 Maggio 2014

Pasta Madre Day 2014 – 31 Maggio 2014

Per maggiorni informazioni: Pasta Madre Online

Cercaci sulla ‘Mappa Eventi’ del Sito Ufficiale

Proiezione “Culture in Decline”

“Culture in decline” (Cultura in declino) è una serie web composta da sei puntate di trenta minuti l’una, realizzate dal regista indipendente ed attivista americano Peter Joseph, che in maniera satirica ma seria, mette alla prova i vari fenomeni culturali che la società dà per scontati. Politica, economia, istruzione, sicurezza, religione, mass-media, lavoro, tecnologia … nulla è considerato sacro e tutto viene messo in discussione insieme ad altre questioni centrali della vita di ogni individuo.

L’Associazione Don Chisciotte mette a disposizione la propria sede e vi propone la visione completa della serie in 3 serate (per tre Venerdì), a conclusione delle quali ci sarà anche modo di discutere e riflettere sui temi proposti negli episodi.

La Conoscenza e l’Informazione sono la Cura del Mondo.

volantino_culture_in_decline